Mi sono occupato della organizzazione editoriale di Unseen 64, il sito di un collettivo di appassionati provenienti da tutto il mondo, che tentano di preservare in una sorta di museo online tutti quei videogames che sono stati cancellati o cambiati prima di essere pubblicati. Ho gestito il passaggio dall’originale sito statico in html al nuovo CMS con WordPress, con cui è stato possibile archiviare più facilmente centinaia e centinaia di pagine, informazioni, foto, video. Nel tempo libero ho anche ottimizzato lo schema di pubblicazione degli articoli e delle pagine principali in ottica SEO (in inglese), riuscendo a posizionare Unseen 64 nei primi risultati di Google per termini molto importanti.
Sito: www.unseen64.net